Il nastro di Mebius è un classico esempio di superficie non orientata. Le superfici a cui siamo abituati hanno sempre due lati, per cui è sempre possibile percorrere idealmente uno dei due lati senza mai raggiungere il secondo, salvo attraversando una possibile linea di demarcazione costituita da uno spigolo. Nel caso del nastro di Mebius, invece, tale principio viene a mancare: esiste un solo lato e un solo bordo se si percorre il nastro con una matita, partendo da un punto casuale, si noterà che la traccia si snoda sull’intera superficie del nastro che è quindi unica. Mebius cerca di “scovare” all’interno delle aziende/clienti potenzialità che già ci sono ma che ad una prima analisi non sembrano esserci ma che, percorrendo tutti i processi, spuntano fuori.